
Ar.Pe.Pe. Sassella Riserva Rocce Rosse
2013La cantina Ar.Pe.Pe. è un passaggio obbligato per chiunque desideri cogliere l'essenza dell'uva chia...
Altri formati e annate
Descrizione - Ar.Pe.Pe. Sassella Riserva Rocce Rosse 2013
Valutazione
La cantina Ar.Pe.Pe. è un passaggio obbligato per chiunque desideri cogliere l'essenza dell'uva chiavennasca, declinata in tutte le sue nobili forme. I fratelli Pelizzatti Perego sono uno dei rari esempi di produttori che, rifiutandosi di piegarsi di fronte alle logiche di mercato, preferiscono offrire al pubblico solamente vini equilibrati e maturi. Il Sassella Rocce Rosse è splendido ed ampio nei profumi di ciliegie candite, corteccia, erbe di montagna e roccia. Le sensazioni all'assaggio potrebbero essere riassunte dalla sola parola "finezza": frutta succosa, mineralità, gusto e tannini soffici che accompagnano verso un lunghissimo finale.
Abbinamenti
Capriolo con salsa di mirtilli / Lepre in salmì / Anatra arrosto / Pernice farcita
Nota di degustazione
- Colore:Rosso granato
- Fragranza:Minerale / Note balsamiche / Puro / Ciliegia candita
- Palato:Fresco / Persistente / Elegante / Tannino fine
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:Tra 16 ºC e 18 ºC
Recensioni dei nostri clienti
Ar.Pe.Pe.

L’ottimale esposizione del versante retico, interamente affacciato a Sud, ha consentito nei secoli la diffusione di vitis vinifera in Valtellina. Se il microclima è particolarmente favorevole, non si può dire altrettanto delle condizioni di coltivazione: i terrazzamenti che ospitano le viti, infatti, aggrappati al pendio roccioso, sono difficilmente accessibili e questo complica lo svolgimento di tutte le pratiche agronomiche. Le lavorazioni vengono quindi eseguite manualment...