| Tipo | Passito |
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti |
| Gradazione alcolicai | 13,0% |

Caravaglio Malvasia delle Lipari Passito
2022 (0,5 L)0,5 L
PICCOLO
FORMATO
BIOLOGICO
Scheda tecnica
Il vino
Le uve, a giusta maturazione, sono raccolte a mano e poste ad appassire al sole mediterraneo di settembre sui tradizionali cannizzi (graticci) per circa 15-20 giorni. Dopo la vinificazione, senza aggiunta di lieviti, la Malvasia è affinata in parte in acciaio e in parte in rovere per sei mesi. Riposa poi altrettanto in bottiglia. Ambrato con riflessi dorati, luminoso e cristallino. Uno scrigno di profumi: datteri, albicocche secche, fichi, uva sultanina, note di vaniglia. Elegante freschezza per un vino dolce che non risulta essere stucchevole. Finale lungo con accenno di sapidità.
Consumo e conservazione
Servire tra 10 ºC e 12 ºC
Punteggio e premi
| 2021 | 93 PK | |
|---|---|---|
| 2020 | 94 PK | |
| 2017 | 3 GR | |
| 2016 | 3 GR |
PK: ParkerGR: Gambero
rosso









