| Tipo | Vino rosso |
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti |
| Gradazione alcolicai | 14,5% |
| Produzione | 42.000 bottiglie |

Scheda tecnica
Il vino
Questo Vinsobres è stabilito su una selezione di appezzamenti con sfogliatura anticipata e raccolta verde per ottenere la quintessenza del frutto. Un naso di marasca, cuoio e pane tostato precede un'ampia bocca di frutti rossi canditi con aromi speziati supportati da tannini setosi.
Che sapore ha questo vino?
Colore | Ciliegia |
|---|---|
Fragranza | Ciliegia / Cuoio / Timo |
Palato | Ampio / Spezie dolci / Tannini setosi |
Consumo e conservazione
Servire tra 16 ºC e 18 ºC
Abbinamenti
Agnello
Recensioni dei nostri clienti
Cantina e produzione
| Recipiente di fermentazione | Legno |
|---|---|
| Periodo di affinamento | 12 mesi |
| Tipo di legno | Rovere |
Vigneto
| Età della vigna | 45 anni |
|---|---|
| Terreno | Calcareo-argilloso / marnoso |
| Clima | Mediterraneo |
| Rese | Rese contenute |
L'azienda
Domaine Jaume
Dinanzi alle cime imponenti del Monte Ventoso si trova Domaine Jaume. Questa grande tenuta, che si estende su due dei quattro cru di Vinsobres, le Coteau e les Collines, produce straordinari vini Côtes du Rhône e Vinsobres. La storia moderna di questa tenuta di 92 ettari a Vinsobres cominciò con Henri Chauvet e il barone Le Roy, i quali introdussero, negli anni Venti del Novecento, il concetto di "denominazione di origine" in Francia....










