| Tipo | Vino rosso | 
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti | 
| Gradazione alcolicai | 14,5% | 

Tenimenti d'Alessandro Syrah Il Bosco
2014Scheda tecnica
Il vino
Saldamente nel gotha del Syrah italiano, Il Bosco di Massimo d'Alessandro è un vino di ineccepibile fattura, espressivo, mediterraneo e territoriale. È ottenuto dalle uve provenienti dai vigneti più vecchi dell'azienda (qui le rese sono bassissime, circa 800 gr per ceppo) ed affina in barriques per un periodo compreso tra i 18 ed i 20 mesi.
Che sapore ha questo vino?
| Colore | Rosso rubino / Concentrato | 
|---|---|
| Fragranza | Ampio / Confettura di mora / Violetta / Spezie scure | 
| Palato | Pieno / Ricco / Tannino setoso / Persistente | 
Consumo e conservazione
Abbinamenti
Arrosto di vitello / Capretto / Cinghiale / Coda alla vaccinara
Punteggio e premi
| 2012 | 3 VA | 3 GR | 
|---|---|---|
| 2009 | 3 GR | 
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Tenimenti Luigi d'Alessandro

Benvenuti a Manzano, il cuore di una delle più importanti aziende agricole della Val di Chiana fin dal '700, prima di proprietà della nobile famiglia Diligenti e poi dei Magi dai primi del '900, membri del primo parlamento costituito dopo l'unità d'Italia. La ricerca della qualità è stata la spinta emotiva di tutto e, dopo circa 20 anni dalla sperimentazione, la Tenimenti d'Alessandro continua a investire sulla qualità dei suoi vini grazie ad una cura maniacale ed alla...









