| Tipo | Vino rosso |
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti |
| Gradazione alcolicai | 14,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Rubino splendidamente incline al granato, al calice rivela una limpidezza e una consistenza insuperabili. La trama iniziale dei profumi è fruttata, dalla marasca alla prugna, già con note di evidente appassimento. Lo stesso vale per il fiore: la viola e la rosa sono, infatti, chiaramente tendenti all'essiccato. Liquirizia, cacao, e persino il sandalo, il pepe e il tabacco completano la gamma aromatica di un vino decisamente ampio. Al palato è pimpante ed esuberante, di tannicità perfettamente integrata e morbidezza in grande spolvero, con ricordi finali di eucalipto e mentolo a certificare il grande potenziale di questo vino.
Che sapore ha questo vino?
Colore | Rosso rubino / Riflessi granati / Consistente |
|---|---|
Fragranza | Marasca / Prugna / Viola / Liquirizia / Cacao |
Palato | Morbido / Tannino ben integrato / Finale balsamico / Persistente |
Consumo e conservazione
Abbinamenti
Caprini al rabarbaro / Crepes salate / Spiedini di maiale / Cacciagione
Punteggio e premi
| 2016 | 93 PK | 91 SK | |
|---|---|---|---|
| 2014 | 91 PK | ||
| 2012 | 2 GR | ||
| 2011 | 2 GR |
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Umani Ronchi

Umani Ronchi è una delle aziende più grandi delle Marche, la regione italiana affacciata sull'Adriatico. Oltre 200 ettari e dieci diverse tenute sono frutto dell'innovazione e dell'investimento di una famiglia che opera sul territorio da oltre cinquant'anni. La storia della cantina, fondata da Gino e poi passata sotto la proprietà della famiglia Bianchi-Bernetti, è incentrata sui vitigni del territorio, verdicchio e montepulciano. A questo orientamento...









