| Tipo | Cava | 
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti | 
| Gradazione alcolicai | 11,5% | 
| Produzione | 20.000 bottiglie | 

Scheda tecnica
Il vino
Il Valldolina è un cava artigianale dalla qualità inappuntabile, con una struttura che fa invidia a molti spumanti cava più costosi: un assemblaggio di tre vini, con in più un tocco di chardonnay a conferire struttura, finezza e vinosità.
Che sapore ha questo vino?
I soavi aromi primari si fondono con i profumi terziari segnati da note tostate, cenni di mandorla amara e crema pasticcera. Un cava giovane che si distingue e seduce per la sua eleganza e il suo eccellente equilibrio, garantito dalla briosa acidità e dal gusto secco del brut nature. Le vivaci bollicine esaltano il fascino di questo cava dal sorso persistente, che chiude in grande stile con fragranti guizzi minerali.
| Leggero | Robusto | |
|---|---|---|
| Secco | Dolce | |
| Delicato | Acido | 
Colore  | Giallo paglierino / Brillante | 
|---|---|
Fragranza  | Intenso / Frutti a polpa bianca | 
Palato  | Equilibrato / Acidità rinfrescante / Secco / Elegante / Minerale | 
Consumo e conservazione
Abbinamenti








Da aperitivo / Salsicce / Pesce / Frutti di mare / Formaggi / Carni bianche
Recensioni dei nostri clienti
Cantina e produzione
Poiché le bottiglie che vedono la luce sono appena 20.000 l'anno, questa casa vinicola può permettersi ancora di effettuare la sboccatura manuale a caldo, portando avanti una tradizione che si trasforma in uno spettacolo al quale consigliamo di assistere.
| Periodo di affinamento | 24 mesi | 
|---|
Vigneto
La cantina Can Tutusaus produce esclusivamente vini da viticoltura biologica, che esprimono la tipicità di un territorio molto particolare, caratterizzato da suoli argilloso-calcarei poveri di sostanze nutritive.
| Terreno | Calcareo-argilloso / marnoso | 
|---|



















