Paese di destinazione:
Italia
Lingua
Vinissimus Collectors
COLLECTORS
CARRELLO
Fino a -15% su bianchi e rosati! Più appetitosi che mai
La Montesa 2019

La Montesa

2019
La garnacha emblema della Rioja Oriental
BIOLOGICO
93
PARKER
93
PEÑÍN
94
SUCKLING

Altri formati e annate

15,65

/ bott. 0,75 L
  • Consegna in 24-48h
    Trasporto gratuito a partire da 120 €
  • Assicurazione inclusa e garanzia sui resi
  • 4.76/5 Valutazione di Trusted Shops

Anche disponibile nelle seguenti confezioni

Scheda tecnica

TipoVino rosso
Regione
Uve
Produttore
AllergeniContiene solfiti
Gradazione alcolicai14,5%
Produzione650.000 - 700.000 bottiglie

Il vino

Il Finca La Montesa dimostra a ogni sorso che anche la calorosa Rioja Oriental sa offrire vini di grande eleganza ed equilibrio.

Che sapore ha questo vino?

Il colore rubino trasparente svela la delicatezza con cui le uve garnacha vengono trattate. Sprigiona invitanti sentori di fragola, ribes, pepe ed erbe aromatiche, mentre all'assaggio sorprende per la sua freschezza e l'intensa mineralità calcarea. Agile e dinamico, dimostra una marcata personalità. I tannini fini e cesellati si integrano perfettamente nella struttura del vino. Le intense percezioni della frutta rossa restano in primo piano, mentre il legno dona corpo e complessità. Un vino in stile francese, molto preciso e dalla consistenza vellutata, che a una vigorosa incisività preferisce una garbata leggerezza.

Leggero
Robusto
Morbido
Tannico
Secco
Dolce
Delicato
Acido

Consumo e conservazione

Consigliamo di servirlo a una temperatura di 14-16 °C, in un calice di media ampiezza.

Conservato alle temperature e alle condizioni corrette di umidità, continuerà a emozionare per altri cinque o sei anni.

Servire tra 14 ºC e 16 ºC

Abbinamenti

La freschezza e i cenni speziati di questo vino lo rendono perfetto con il maiale alla brace. Per un'esperienza gastronomica tutta spagnola, consigliamo di provarlo con tagli come il secreto o il lagarto iberico.

embutidos-y-jamon
Salsicce e prosciutto
arroces
Riso
aves-y-carnes-blancas
Pollame e carne bianca

Pollo arrosto / Maialino da latte arrosto / Coniglio con i funghi

Punteggio e premi

202093 PK94 SK
201993 PK93 PN94 SK
201893+ PK93 PN
201792 PK93 PN92 SK16.5 JR
201693 PK92 PN94 SK
201592+ PK92 PN93 SK
PK: ParkerPN: PeñínSK: SucklingJR: Jancis robinson

Il giudizio degli espertiI recensioni di Jancis Robinson e Parker

Transparent crimson. Sweet vanilla oak on the nose that's by no means unpleasant! Rich, sweet, with sufficient freshness and this could only be rioja. Really lively, vibrant wine that expresses where it comes from. Long. QGV - Quite good value.

— Jancis Robinson (10/3/2021)JancisRobinson.com Annata 2017 - 16.5 JANCIS ROBINSON

The quality/price champion 2018 La Montesa is now 100% Garnacha from organically farmed vineyards from the 100-hectare family property that gives the wine its name. It fermented with indigenous yeasts in stainless steel vats and matured in barriques, 85% of them produced with French oak and the rest with American oak. It feels very young, and the oak is still present; and the American oak, which is spicy and smoky, with ashy incense and vanilla with some sweet undertones, gives it a character that brings back the character of the traditional wines from yesteryear in a very clean way. It has vibrant freshness and should develop nicely with a couple of years in bottle. It has great purity and typicity, less Mediterranean than the 2017, nicely textured, velvety. I think the breakthrough vintage for this wine was 2015. This has all the grapes that would have been used for the Propiedad label, which was not bottled separately in 2018. It carries the EU organic-farming label. It's quite impressive for the quantity they produce—700,000 bottles. They started bottling in April 2020 from a single master blend. I tasted one of the first bottles.

— Luis Gutiérrez (30/10/2020)Robert Parker Wine Advocate Annata 2018 - 93+ PARKER

Recensioni dei nostri clienti

4,3/5
292 recensioni
Annata:

Cantina e produzione

L'uva è raccolta a mano. In questa fase vengono scartati gli acini troppo maturi, che innalzerebbero eccessivamente la gradazione alcolica del vino. Il mosto fermenta con lieviti indigeni in vasche di acciaio; l'invecchiamento avviene in botti, prevalentemente di rovere francese, per dodici mesi.

Recipiente di fermentazioneAcciaio inox
Periodo di affinamento12 mesi
Tipo di legnoRovere francese e americano
Chiarifiche e filtrazioniNon filtrato né chiarificato

Vigneto

La Montesa

Le uve garnacha da cui si ottiene La Montesa vengono coltivate secondo i principi della viticoltura biologica; provengono dal vigneto di famiglia, che dà il nome al vino e che sorge nelle vicinanze del Monte Yerga. Le viti crescono su suoli calcarei, ricchi di ferro e argilla, e beneficiano di un microclima arido, ventilato e fresco grazie all'altitudine elevata. Una combinazione perfetta per una garnacha delicata e vitale, che sembra volerci condurre alla riscoperta della tradizione.

TerrenoCalcareo-argilloso / marnoso / Ciottoli
ClimaMediterraneo con influenza atlantica
ReseRese basse
Superficie100,00 ettari
Altitudine550,00 metri

L'azienda

Bodegas Palacios Remondo

Bodegas Palacios Remondo

Una forte tradizione vitivinicola rinfocola l’entusiasmo della famiglia Palacios da ormai quattro generazioni. Il vero artefice del successo di questa cantina è però José Palacios Remondo, il quale ha selezionato e coltivato con passione i vitigni autoctoni più pregiati della Rioja. Con uno straordinario slancio progettuale, diede modo ai suoi figli, oggi a capo dell’azienda, di formarsi nelle migliori scuole di enologia e viticoltura...

>>