
Descrizione - Berlucchi Franciacorta '61 Brut Rosé
Valutazione
Berlucchi ‘61 Brut Rosé è un gradevole spumante dalla spuma soffice, morbida, con perlage sottile e continuo. Nel calice riluce di un rosa brillante e intenso, che può variare leggermente da una vendemmia all'altra per il diverso grado di maturazione fenolica delle uve di Pinot Nero. Al naso rivela un bouquet di note eleganti di frutti di bosco e frutta matura, ben amalgamate con delicati profumi di lieviti e crosta di pane. Piacevole vinosità, dovuta alla breve macerazione del Pinot Nero sulle bucce in fase di vinificazione. Al palato è fine ed elegante, con buon corpo, ottima acidità e un dosaggio medio-alto di zuccheri che va ad equilibrare la spiccata acidità. Ottimo come aperitivo, accompagna piacevolmente salumi, primi piatti saporiti e formaggi, anche stagionati; esalta la sua struttura abbinato ai crostacei.
Abbinamenti
Pasta ai frutti di mare / Formaggio a media stagionatura / Ravioli di branzino / Rana pescatrice gratinata / Salumi / Tagliata di tonno
Nota di degustazione
- Colore:Rosa tenue / Riflessi ambrati
- Fragranza:Ribes / Fragolina di bosco / Rosa selvatica / Maggiorana
- Palato:Cremoso / Di corpo / Persistente / Sapido / Dinamico
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:Tra 6 ºC e 8 ºC
Recensioni dei nostri clienti
Guido Berlucchi

“E se facessimo uno spumante alla maniera dei francesi?” Fu questa la proposta azzardata che un giovanissimo Franco Ziliani, enologo pioniere del Franciacorta, fece a Guido Berlucchi all’inizio di un viaggio che avrebbe cambiato per sempre il destino di questa azienda. Guido Berlucchi, discendente dei conti Lana de’ Terzi, produceva con le uve del vigneto del castello di Borgonato il Pinot del Castello, vino bianco poco stabile in bottiglia. L&r...