
Descrizione - Cà del Baio Barbaresco Asili 2017
Valutazione
Da questo vigneto, coltivato in uno dei cru di Langa più conosciuti al mondo, ha inizio la storia di Ca’ del Baio e in questo vino è racchiuso il frutto prezioso delle vigne più vecchie, raffinato ed elegante. Colore brillante, rosso granato con sfumature aranciate; profumo intenso, con profumi fruttati di marasche e floreali di violetta. Note speziate di pepe nero, liquirizia e goudron; sapore secco, caldo, morbido, rivela un gusto vellutato, ricco e persistente. Si adatta alle carni rosse, brasate e stufate, alla selvaggina, ai formaggi ben stagionati. Con il tempo diventa vino da meditazione.
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:Tra 16 ºC e 18 ºC
Cà del Baio

Da quattro generazioni l’azienda Ca’ del Baio è un affare di famiglia, come è tradizione nelle Langhe. Di padre in figlio i Grasso hanno custodito i loro vigneti, quasi un corpo unico che circonda la cascina, integrati nel tempo con matrimoni e acquisizioni. Oggi sono Giulio e Luciana, insieme alle figlie Paola, Valentina e Federica, a gestire con passione e competenza i diversi settori aziendali, dalla cura agronomica alla vinificazione delle uve, dall’accoglienza in cant...