
Descrizione - Casanova di Neri Brunello di Montalcino 2016
Valutazione
Casanova di Neri produce il suo Brunello Etichetta Bianca dal 1978 immutabilmente e con stile inconfondibile. Passione e amore per la terra e per il vino sono da sempre e costantemente espressi in un Sangiovese di grande tipicità, in cui lo stile di Casanova di Neri e la grandezza del territorio si fondono in una combinazione unica che esprime finezza ed eleganza, qualità costante nel tempo ed un grande potenziale di invecchiamento. Rosso rubino vivo e intenso, al naso colpisce subito un fruttato molto giovane dotato di grande freschezza e complessità, sottolineato da delicate note di cherry e agrumi. Al palato si rivela estremamente equilibrato, vivace e decisamente elegante.
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:Tra 16 ºC e 18 ºC
- Consumo e conservazione:Da bere subito o conservare fino 2040
Casanova di Neri

Casanova di Neri significa l'Azienda Casanova della Famiglia Neri. La prima vendemmia prodotta del Brunello è stata la 1978; nella nostra piccola ma allo stesso tempo grande storia abbiamo ottenuto eccezionali riconoscimenti dai più importanti opinion leaders della critica specializzata nazionale e internazionale. Attualmente l'azienda si estende su una superficie di circa 500 ettari di cui 63 a vigneto, 20 di oliveto e il resto seminativo e boschi. Crediamo che un vino sia...