
Castelgiocondo Brunello Ris. Ripe al Convento
2013Ripe al Convento nasce da una scrupolosa selezione che inizia in vigna e prosegue in cantina con la ...
Altri formati e annate
Altri clienti hanno comprato anche
Descrizione - Castelgiocondo Brunello Ris. Ripe al Convento 2013
Produttore
Gradazione alcolica i
14,5%
Formato e annata
Valutazione
Ripe al Convento nasce da una scrupolosa selezione che inizia in vigna e prosegue in cantina con la cernita manuale di ogni chicco. Una Riserva di Brunello di forte personalità e di straordinaria longevità. Alla vista presenta un bel colore rosso rubino profondo e brillante. Al naso è intenso e complesso dove ogni nota aromatica si alterna in una lenta successione inizialmente con sentori di piccoli frutti a bacca rossa e nera come prugna, mora e ribes nero per poi rivelare note iodate, di spezie e incenso. In bocca è opulento, avvolgente ed equilibrato, ricco di tannini setosi ben bilanciati da acidità e sapidità. Finale di lunghissima persistenza aromatica.
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:Tra 16 ºC e 18 ºC
- Consumo e conservazione:Da bere subito o conservare fino 2030
Castelgiocondo - Marchesi de' Frescobaldi

Situata sul versante sud-ovest della collina di Montalcino, a pochi chilometri da Castelnuovo dell’Abate e dalla suggestiva abbazia romanica di Sant’Antimo, CastelGiocondo è una delle aziende più importanti, più antiche e profondamente radicate nel territorio montalcinese. La Tenuta si trova in un terroir ideale per il Sangiovese e per i grandi vini che qui si producono. Una famiglia fiorentina dedita da trenta generazioni alla produzione di grandi vini toscani. Con l'o...