| Tipo | Vino bianco |
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti |
| Gradazione alcolicai | 14,0% |
| Produzione | 7.000 - 8.500 bottiglie |

Scheda tecnica
Il vino
Che sapore ha questo vino?
Colore | Giallo / Intenso / Riflessi dorati |
|---|---|
Fragranza | Intenso / Complesso / Note floreali / Cera / Mela cotogna / Minerale |
Palato | Oleoso / Potente / Acidità equilibrata / Lungo |
Consumo e conservazione
Servire tra 10 ºC e 12 ºC
Abbinamenti







Cucina mediterranea / Prodotti marinati / Molluschi
Punteggio e premi
| 2022 | 96 PK | |
|---|---|---|
| 2021 | 96 PK | |
| 2019 | 96+ PK | 96 PN |
| 2018 | 96 PK | 97 PN |
| 2016 | 95+ PK | |
| 2015 | 95 PK |
PK: ParkerPN: Peñín
Recensioni dei nostri clienti
Cantina e produzione
| Recipiente di fermentazione | Cemento vetrificato / Acciaio inox / Legno / Terracotta |
|---|
Vigneto
| Terreno | Llicorella |
|---|---|
| Clima | Mediterraneo |
| Superficie | 6,00 ettari |
| Altitudine | 500,00 metri |
L'azienda
Clos Mogador

Discendente da una nota famiglia di viticoltori francesi, René Barbier arrivò nel Priorat quando i vini di questa zona erano del tutto sconosciuti. Lui e un gruppo di amici — fra questi anche grandi nomi come Josep Lluís Pérez (Mas Martinet Viticultors), Carles Pastrana (Costers del Siurana), Dafne Glorian (Clos i Terrasses) e, qualche tempo dopo, Álvaro Palacios (Álvaro Palacios); sono stati i veri artefici del recupero di questa piccola denominazione di Tarragona, oggi...























