| Tipo | Vino rosso |
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti |
| Gradazione alcolicai | 14,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Dominato dall'uva mourvèdre, è questo un rosso maturo e rotondo caratterizzato da profumi di fragoline di bosco, spezie, timo, cuoio e tabacco. Il suo nucleo, elegantemente tannico e speziato, emana sentori di amarena e di bosco. La decantazione fa accentuare i toni speziati.
Che sapore ha questo vino?
Colore | Rosso rubino / Profondo |
|---|---|
Fragranza | Note fruttate / Mora / Ciliegia / Liquerizia |
Palato | Strutturato / Note di sottobosco / Lungo / Persistente |
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
| 2020 | 90-92 PK | 92 SK | 19.5 JR | 92 DC | |
|---|---|---|---|---|---|
| 2019 | 91 WS | 92 DC | |||
| 2018 | 91-93 PK | 16 JR | 91 WS | 90 DC | |
| 2017 | 90-92 PK | 92 SK | 16.5 JR | 91 WS | |
| 2016 | 92+ PK | 94 SK | 16.5 JR | 92 DC | |
| 2015 | 92 PK | 16.5 JR | 91 WS | 90 DC |
Il giudizio degli espertiI recensioni di Parker, Jancis Robinson e Suckling
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Château de Beaucastel
Nel 1321, all'epoca di Papa Giovanni XXII, quattro barili della cantina papale giunsero a Châteauneuf per essere riempiti di vino; qui cominciò la storia del vino "del Papa". La storia di Château de Beaucastel, situato nella parte più a nord dell'attuale AOC Châteauneuf-du-Pape, risale al 1549, quando Pierre de Beaucastel acquistò un granaio e alcune terre a Coudoulet. Di proprietà della famiglia Perrin dal 1909, oggi la cantina è diretta da Jean-Pierre e François, figli del...












