| Tipo | Vino bianco | 
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti | 
| Gradazione alcolicai | 14,0% | 

Scheda tecnica
Il vino
Di colore giallo paglierino con riflessi dorati, ha un profumo intenso di foglie di pesco e noce moscata ampio, con note speziate; gradevole, morbido, con retrogusto caratteristico di mandorla amara. antipasti all’italiana, minestre in brodo e asciutte, pesci salati e di buona struttura, carni bianche in salse leggere e delicate. Ottimo abbinamento al prosciutto di San Daniele, formaggi a pasta molle non stagionati.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
| 2016 | 91 PK | 
|---|
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Livon

Una storia che affonda le sue origini in una passione e in una tradizione di famiglia: l'amore per la propria terra, il Friuli, in particolare per quel lembo estremo che rappresenta l'ultimo baluardo d'Italia verso l'Europa orientale: il Collio e i colli orientali del Friuli. Nel 1964 Dorino Livon acquista il primo appezzamento sulle colline del Collio e a quello, un poco alla volta, ne aggiunge altri. Cresce così, anno dopo anno, l'Azienda agricola Livon e nel contempo si...









