| Tipo | Vino rosso |
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti |
| Gradazione alcolicai | 14,5% |

Produttori del Barbaresco Pora
201794
PARKER
Scheda tecnica
Il vino
Bella complessità olfattiva: al naso i sentori spaziano dalla frutta macerata ai fiori ed alle spezie, per concludere con una elegante mineralità. Al palato è teso, sapido e robusto.
Che sapore ha questo vino?
Colore | Rosso granato |
|---|---|
Fragranza | Complesso / Lampone / Ginepro / Ferro |
Palato | Fresco / Sapido / Potente / Teso |
Consumo e conservazione
Servire tra 16 ºC e 18 ºC
Abbinamenti
Faraona farcita / Quaglie / Filetto di manzo / Stufato
Punteggio e premi
| 2017 | 94 PK | |
|---|---|---|
| 2016 | 95 PK | |
| 2015 | 94 PK | |
| 2014 | 91-93 PK | |
| 2011 | 2 GR | |
| 2009 | 92 PK | 2 GR |
PK: ParkerGR: Gambero
rosso
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Produttori del Barbaresco

Nel 1894 Domizio Cavazza, preside della Regia Scuola Enologica di Alba e residente a Barbaresco, creò le "Cantine Sociali di Barbaresco" per la "produzione di vini di lusso e da pasto". Riunendo attorno a sé inizialmente nove tra agricoltori e produttori iniziò a vinificare e denominare il vino con il nome del paese stesso. Che il Nebbiolo coltivato a Barbaresco avesse i suoi ben precisi caratteri distintivi si sapeva, ma Cavazza per primo riconobbe tale...









