Paese di destinazione:
Italia
Lingua
CARRELLO
Trasporto gratuito a partire da 120 €
San Marzano Negroamaro Rosato Talò 2014

San Marzano Negroamaro Rosato Talò

2014
Fuori catalogo

9,50

/ bott. 0,75 L

Se lo desidera, possiamo avvisarla per e-mail quando riceviamo nuovo stock o nuove annate.

  • Trasporto gratuito a partire da 120 €
  • Assicurazione inclusa e garanzia sui resi
  • 4.76/5 Valutazione di Trusted Shops

Scheda tecnica

TipoVino rosato
Regione
Uve
Produttore
AllergeniContiene solfiti
Gradazione alcolicai12,0%

Il vino

Feudi di San Marzano è una grande realtà pugliese, un'azienda in cui approccio moderno ed antica sapienza contadina si abbracciano allo scopo di offrire ai consumatori, distribuiti in oltre 60 Paesi in tutto il mondo, una vasta gamma di vini, prevalentemente da vitigni autoctoni, di elevato livello qualitativo.

Questo rosato è appetitoso, dal colore cerasuolo vivo ed intenso. Al naso è stuzzicante e goloso per i sentori di lampone, ciliegia e ribes. Note di frutti rossi maturi e deliziosi si intrecciano al profumo di geranio, rosa ed iris a formare un romantico bouquet. Al palato troviamo un vino equilibrato, di giuste freschezza e sapidità, saporito e deciso. Un vino gradevole, che mette allegria; noi lo troviamo perfetto per accompagnare un chiassoso pranzo tra amici a base di golosi stuzzichini!

Che sapore ha questo vino?

Colore
Rosa cerasuolo
Fragranza
Frutti rossi / Ribes / Ciliegia / Geranio
Palato
Fresco / Sapido / Deciso / Equilibrato

Consumo e conservazione

Servire tra 8 ºC e 10 ºC

Abbinamenti

Olive all'ascolana / Arancini / Bruschette / Soufflè di mortadella

Recensioni dei nostri clienti

0,0/5
0 recensioni

L'azienda

Cantine San Marzano

Cantine San Marzano

San Marzano è la cantina emblema di un modo unico di concepire il vino in Puglia, che trova le sue origini in due valori: rispetto e modernità. Il progetto di San Marzano ha avuto inizio con l'intenzione di rilanciare i vitigni autoctoni della Puglia e trarne vini d'eccellenza. Il successo arriva presto in Italia e nel mondo grazie ad una filosofia produttiva che associa una forte matrice tradizionale in campagna ad un approccio moderno in cantina. I contadini...

>>