| Tipo | Vino rosso |
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti |
| Gradazione alcolicai | 14,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Colore rubino profondo, denota già alla consistenza un estratto importante. All'olfatto domina la ciliegia, ma associata a ribes nero, speziato di pepe, chiodo di garofano che si ripropongono poi anche al gusto. In bocca è elegante, bilanciato e di buona persistenza; non un vino muscolare, ma di grande freschezza e bevibilità.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
| 2015 | 4 VA |
|---|
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Sassotondo

La zona di Sovana e Pitigliano non è certo tra le più conosciute della Maremma del vino. Ed è un male. Perché qui, tra balze tufacee e suoli vulcanici, si annida uno dei comprensori migliori di questo angolo selvaggio e storico di Toscana. Sono stati Edoardo Ventimiglia e Carla Benini tra i primi a intuire le enormi potenzialità di questo territorio, fondando nel 1990 il progetto vitivinicolo di Sassotondo, che oggi è una solida realtà per chi cerca vini genuini, territoriali...










