| Tipo | Vino rosso | 
|---|---|
| Regione | Senza  indicazione geografica (Italia) | 
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti | 
| Gradazione alcolicai | 14,5% | 

Scheda tecnica
Il vino
Che sapore ha questo vino?
| Colore | Rosso rubino / Fitto / Profondo | 
|---|---|
| Fragranza | Marasca / Ciliegia sotto spirito / Salvia / Cioccolato / Humus / Cannella | 
| Palato | Carezzevole / Avvolgente / Polposo / Fresco / Tannino setoso / Elegante | 
Consumo e conservazione
Servire tra 16 ºC e 18 ºC
Abbinamenti
Formaggio stagionato / Risotto ai funghi porcini / Tagliatelle al ragù / Bocconcini di faraona / Cosciotto d'agnello alle erbe
Punteggio e premi
| 2010 | 3 VA | 2 GR | 
|---|
VA: Viti
aisGR: Gambero
rosso
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Vigneti Massa

Personaggio a dir poco al di fuori degli schemi, Walter Massa è ormai un maestro dell'enologia italiana. La valorizzazione del territorio e dei vitigni autoctoni ha rappresentato per la sua vita una vera e propria missione: è così che il suo Timorasso, straordinario bianco autoctono dei Colli di Tortona, tra Piemonte e Lombardia, è diventato uno dei vini cult italiani. Sfuggente dalle guide e dalle classificazioni, Walter Massa ha affrontato l'enologia con una straordinaria...










