
Descrizione - Villa Poggio Salvi Brunello 2015
Valutazione
La particolare esposizione di Villa Poggio Salvi permette l'ottenimento di un Brunello di grande pregio e finezza, a partire da uve sangiovese raccolte a mano con scrupolosa attenzione. Le principali caratteristiche, ovvero la particolare intensità nei profumi, la prontezza e l'armoniosa rotondità nei tannini e la lunghezza nei retrogusti, sono la risultante della particolarissima situazione pedoclimatica dei vigneti da cui proviene. Ormai Villa Poggio Salvi costituisce una certezza nel panorama di Montalcino, e anzi rappresenta un porto sicuro per gli amanti della tradizione. Alla classe del Brunello Poggio Salvi, infatti, contribuisce anche l'affinamento tipico in botte grande, che si prolunga per trenta mesi in roveri di Slavonia di capacità compresa fra i 30 e i 100 ettolitri. Alla vista si presenta di colore rosso rubino luminoso con cenni granati. Il naso regala sbuffi di viola macerata, rosa appassita, iris, accompagnati da più croccanti sensazioni di frutta rossa, come ciliegia e fragola in confettura, pepe, chiodi di garofano e liquirizia. Ottime la trama tannica, la freschezza e la struttura. Brunello pieno e ricco, esprime anche un'eccellente persistenza. Perfetto con carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati, ma anche con alcuni primi ben conditi, come i maccheroni al sugo di anatra.
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:Tra 16 ºC e 18 ºC