
Hauner Iancura
2019Descrizione - Hauner Iancura 2019
Valutazione
Tra le aziende eoliane, Hauner non ha certo bisogno di presentazioni. L'azienda di Carlo Hauner costituisce, infatti, il simbolo del recupero del vigneto di Salina, ed è stata l'indubbia protagonista della riconoscibilità del vino eoliano nel mondo. Da alcuni dei migliori vigneti aziendali dislocati in varie località dell'isola di Salina, Iancura è un prodotto tangibilmente giovane e agile, ma al tempo stesso un vero e proprio paradigma dell'eccellenza che la Malvasia delle Lipari vinificata secca è in grado di raggiungere.
Prototipo del vino giovane e vulcanico, vinificato e affinato brevemente in solo acciaio, Iancura è uno dei più grandi bianchi eoliani. Ha una veste paglierina tenue, con riflessi tra il dorato e il verdolino. Al naso è un'esplosione minerale straordinariamente dinamica, che fa da contrappunto al fiore e al frutto croccante di pesca e albicocca, sempre garbati e delicati, e all'aromaticità dirompente della Malvasia unita a quella, elegante e sottile, dell'Insolia. Frutto, fragranza e salinità trovano conferma perfetta al sorso, che è fresco, pimpante, mediterraneo, pienamente armonico, ragionevolmente morbido, di buon corpo e persistenza sorprendente, che ricorda la pietra focaia e la natura rustica e avvolgente del vulcano.
Abbinamenti
Risotto ai frutti di mare / Zuppa di pesce / Formaggio fresco / Pesce spada alla griglia / Pasta con le sarde / Antipasti
Nota di degustazione
- Colore:Giallo paglierino / Tenue
- Fragranza:Minerale / Pesca / Albicocca / Aromatico / Pietra focaia
- Palato:Fresco / Sapido / Minerale / Espressivo / Dinamico
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:Tra 6 ºC e 8 ºC
Recensioni dei nostri clienti
Carlo Hauner

Designer bresciano trapiantato sull'isola di Salina negli anni 70, Hauner mostra profondo impegno nella sua crociata in difesa delle tradizioni e dei classici vinicoli. Una volta appreso tutto sulla viticoltura e sull'autoctona Malvasia delle Lipari, nel 1968 decide di riportare ad antico splendore i terroir ed i terrazzamenti che riesce ad acquistare. La tradizione occupa sempre il primo posto, ma Hauner non riesce a resistere al proprio istinto, ed introduce piccole rivo...