| Tipo | Vino bianco |
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti |
| Gradazione alcolicai | 13,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Vino tipico del territorio, fine e floreale, ideale come aperitivo. Ideale come vino al bicchiere, ottimo rapporto qualità/prezzo, un piccolo lusso quotidiano. Si abbina bene con carpaccio di tonno e pesce spada, mozzarella di bufala e tartare di manzo. Ottimo anche con i piatti della tradizione come la cappelunghe e i canestrelli e con le verdure.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
| 2016 | 3 VA |
|---|
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Inama

Attiva dal 1967, l'Azienda di Stefano Inama sta riscuotendo un grande successo e risulta attualmente fra le più quotate case del Soave. Possiede un bellissimo terrazzamento sul Monte Foscarino, uno dei cru più significativi della denominazione, e in più lavora ottimamente nel comprensorio dei Colli Berici. Il vigneto di Soave, su suoli basaltici di origine vulcanica, è ovviamente dedicato alla Garganega ed è allevato con la tradizionale pergola veronese. Sui Colli Berici,...









