
Rocca delle Macìe Chianti Cl. Ris. di Fizzano
2014Rubino compatto al calice, all'olfatto sprigiona note di prugna e frutti di bosco, mora ed eucalipto...
Altri formati e annate
Descrizione - Rocca delle Macìe Chianti Cl. Ris. di Fizzano 2014
Valutazione
Rubino compatto al calice, all'olfatto sprigiona note di prugna e frutti di bosco, mora ed eucalipto, chiodi di garofano e sottobosco. Il sorso è pieno e croccante, di ottima freschezza e tannino vivace, con un finale interminabile dal sapore ammandorlato.
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:Tra 16 ºC e 18 ºC
Recensioni dei nostri clienti
Rocca delle Macìe

Rocca delle Macìe nasce nel 1973, quando Italo Zingarelli, il produttore cinematografico di “C’eravamo tanto amati” di Ettore Scola e anche della fortunatissima serie di film con la coppia Bud Spencer e Terence Hill, decise di coronare il sogno della sua vita acquistando la tenuta “Le Macìe” – 93 ettari di cui solo due coltivati a vigneto – per dare vita ad un’azienda vitivinicola nel cuore del Chianti Classico. L&...