Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,0% |
Produzione | 20 bottiglie |

Ternario 1
2019Scheda tecnica
Il vino
Ternario 1 è l’espressione più fresca e diretta della Garnacha Tintorera coltivata in altitudine. Nasce nel territorio ecologico di Venta la Vega, a oltre 800 metri sul livello del mare, nei suoli poveri e calcarei della Sierra del Mugrón. Qui, il rispetto per l’ambiente si traduce in una viticoltura senza artifici, a intervento minimo e con massima personalità.
Un rosso senza trucco, carico di energia, frutti rossi e freschezza, dove l’acidità vibrante e la consistenza setosa prevalgono sulla potenza abituale della Tintorera.
Che sapore ha questo vino?
Colore | Rosso ciliegia / Riflessi violacei |
---|---|
Fragranza | Franco / Intenso / Note fruttate / Frutti a bacca rossa / Note floreali / Note minerali / Pietra calcarea / Grafite / Note speziate |
Palato | Buon ingresso / Goloso / Acidità rinfrescante / Fruttato / Note varietali / Minerale |
Abbinamenti
Lasagne al forno / Stufato di legumi / Piatti di selvaggina giovane / Lombata / Maiale
Punteggio e premi
2019 | 91 PK | 90 PN | 92 SK |
---|
Recensioni dei nostri clienti
Cantina e produzione
Recipiente di fermentazione | Cemento |
---|---|
Periodo di affinamento | 8 mesi |
Vigneto
Età della vigna | 25 anni |
---|---|
Terreno | Calcareo |
Clima | Continentale |
Superficie | 15,00 ettari |
Altitudine | 850,00 metri |
L'azienda
Venta la Vega

Nel 2017, questo progetto è entrato a far parte del gruppo MGWines con il nome di Bodegas Venta La Vega Territorio Ecológico.Venta la Vega non è solo la più grande tenuta di Garnacha Tintorera biologica d’Europa. È un paesaggio selvaggio ai piedi della Sierra del Mugrón, ad Almansa, dove si coltiva con estremo rispetto, senza additivi, senza fretta e con una visione chiara: restituire al vino le sue origini.Dietro il progetto ci sono José Ángel Martínez, uno dei quattro fondatori...