| Tipo | Vino rosso |
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti |
| Gradazione alcolicai | 13,0% |
| Produzione | 4.000 - 4.500 bottiglie |
Raccomandato

Scheda tecnica
Che sapore ha questo vino?
| Leggero | Robusto | |
|---|---|---|
| Morbido | Tannico | |
| Secco | Dolce | |
| Delicato | Acido |
Colore | Rosso porpora / Abbastanza consistente |
|---|---|
Fragranza | Frutti a bacca rossa / Note floreali / Alloro / Note terrose |
Palato | Elegante / Carnoso / Fresco / Segoso |
Consumo e conservazione
Servire tra 14 ºC e 16 ºC
Abbinamenti



Paté di selvaggina / Anatra in agrodolce / Formaggi stagionati
Punteggio e premi
| 2023 | 92 PK | |
|---|---|---|
| 2018 | 92 PK | |
| 2017 | 93 PK | 92 DC |
| 2016 | 91 PK | |
| 2015 | 92 PK | |
| 2014 | 91 PK |
PK: ParkerDC: Decanter
Il giudizio degli espertiI recensioni di Parker
Recensioni dei nostri clienti
Cantina e produzione
| Recipiente di fermentazione | Cemento |
|---|---|
| Periodo di affinamento | 24 mesi |
| Tipo di legno | Rovere francese |
Vigneto
La Cantera / El Arenal
| Età della vigna | 40 anni |
|---|---|
| Terreno | Sabbia argillosa / Ciottoli |
| Rese | Rese basse |
| Esposizione | Nord |
| Superficie | 1,00 ettari |
| Altitudine | 550,00 metri |
L'azienda
Arizcuren Bodega y Viñedos

Javier Arizcuren proviene da una famiglia tradizionale di viticoltori di Quel, nella parte orientale della provincia di La Rioja. Architetto di professione, tra i suoi progetti rientrano le cantine Marqués de Terán, Finca Los Arandinos e, più di recente, il recupero degli storici calados, tipici sotterranei del XVI secolo adibiti alla produzione e alla conservazione del vino, e del complesso di edifici che nel XIX secolo componevano le cantine della contea de los Andes a...










