
Descrizione - Brancaia Chianti Classico Riserva 2016
Valutazione
Profondo ed elegante, il Chianti Classico Riserva di Brancaia è fra i più rinomati e apprezzati della regione. Di un bellissimo rubino limpido e luminoso, al naso esprime sensazioni di mora e mirtillo in confettura, fiori rossi, rosa canina, e poi cacao, china e tabacco, con un corredo balsamico di liquirizia e un bel sottofondo di spezie scure.
In bocca stupisce per la sua caratura dinamica e minerale, per l'assaggio complesso e poliedrico, per la freschezza accompagnata da un tannino gentile ma evidente, morbido ma ancora palpitante. Fruttato nel finale, appare leggermente amaricante, con note retronasali di macchia mediterranea, a conferma della sua pronta e invitante beva.
Abbinamenti
Pasta al ragù / Arrosto di vitello / Arrosto di manzo al ginepro / Carni al barbecue / Piatti speziati
Nota di degustazione
- Colore:Rosso rubino / Limpido / Luminoso
- Fragranza:Tabacco / Mirtillo / Liquirizia / Cacao / Confettura di frutti di bosco / Rosa canina / Mora / Spezie scure / China
- Palato:Fresco / Morbido / Sapido / Strutturato / Dinamico / Tannino elegante
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:Tra 16 ºC e 18 ºC
Recensioni dei nostri clienti
Brancaia

Giovane enologa, Barbara Widmer ha assunto dal padre Bruno le redini di un'Azienda che, acquisita dalla famiglia nel 1981 quando era ancora un casale abbandonato, è oggi tra le più costanti e affidabili in terra di Chianti, con una vocazione internazionale precisa, ma mai operante a discapito della territorialità e delle denominazioni tradizionali. Rigorosa e dinamica quanto innamorata del territorio, Barbara adotta una viticoltura ampiamente sostenibile. Attiva su terreni...