| Tipo | Vino rosso | 
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti | 
| Gradazione alcolicai | 14,0% | 
| Produzione | 45.000 - 50.000 bottiglie | 

Scheda tecnica
Il vino
Una grande Ribera, equilibrata e di carattere, prodotta prevalentemente con uve Tinta del País (Tempranillo) con l'aggiunta del 10% di Cabernet Sauvignon dai vecchi vigneti dell'azienda.
Il suo colore rosso ciliegia intenso mostra riflessi ambrati e rosso mattone sull'orlo dell'invecchiamento. Grande finezza al naso in cui aromi di frutta matura si mescolano a note tostate e speziate. Al palato si presenta corposo e potente, con acidità equilibrata, tannini fini e maturi e un finale persistente, fornendo un gusto armonico e sapido.
Invecchiato per circa 18 mesi in botti di rovere francese e americana.
Che sapore ha questo vino?
| Colore | Rosso ciliegia / Riflessi violacei | 
|---|---|
| Fragranza | Frutta matura / Note di affinamento / Vaniglia / Caffè / Note tostate | 
| Palato | Carnoso / Equilibrato / Tannini maturi | 
Consumo e conservazione
Abbinamenti


Punteggio e premi
| 2018 | 93 SK | ||
|---|---|---|---|
| 2014 | 92 PK | ||
| 2011 | 91 PK | ||
| 2010 | 90 PK | ||
| 2009 | 92 PK | ||
| 2007 | 91 PN | 
Il giudizio degli espertiI recensioni di Parker
Recensioni dei nostri clienti
Cantina e produzione
| Periodo di affinamento | 21 mesi | 
|---|---|
| Tipo di legno | Rovere francese | 
Vigneto
| Età della vigna | 30 anni | 
|---|---|
| Terreno | Argilla | 
| Clima | Continentale con influenza atlantica | 
L'azienda
Bodegas Rodero

Carmelo Rodero proviene da una famiglia numerosa e profondamente radicata nella propria terra d'origine, la Ribera del Duero. Intorno alla metà del secolo scorso, i nonni di Carmelo furono tra i soci fondatori della Cooperativa vinicola del piccolo comune di Pedrosa. Col tempo, però, la famiglia decise di lasciare la cooperativa per vendere le sue uve a Vega Sicilia; infine, nel 1990, creò la propria casa vinicola. Un anno dopo vide la luce il...























