
Descrizione - Colosi Nero d'Avola 2019
Valutazione
La famiglia Colosi opera da decenni a Salina, Isole Eolie, ma le uve per la produzione del nero d'Avola provengono dalla "terraferma", tra Mazara del Vallo e Riesi, quindi da due ben diversi comprensori, il primo di mare, il secondo collinare, più verso l'interno. Un vitigno antico per un vino moderno: così la famiglia definisce, a ragione, il nero d'Avola. Vitigno rosso più rappresentativo in Sicilia, esprime un vino dal colore rosso rubino intenso, vinificato ed affinato esclusivamente in acciaio per mantenerne inalterate le caratteristiche. Al naso è particolarmente fruttato con note di ciliegia sotto spirito, prugne e more contornate da sentori di spezie, olive nere e inchiostro. Al palato è morbido e avvolgente, comunque scattante, dinamico e fresco, dal tannino appena pronunciato. Ben si sposa con i sapori tipici della cucina mediterranea, ma per la sua piacevole aromaticità va provato anche con piatti dal sapore speziato e deciso.
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:Tra 16 ºC e 18 ºC