Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,5% |

Fèlsina Chianti Classico Riserva
201821,50 €
19,35 €
/ bott. 0,75 L- Consegna in 24-48h
- Assicurazione inclusa e garanzia sui resi
- 4.76/5 Valutazione di Trusted Shops
Scheda tecnica
Il vino
I poderi di Fèlsina, sviluppatisi in più di mille anni, costituiscono ancora oggi l’unità colturale di base dell'azienda. Come per tutti i buoni agricoltori, la principale preoccupazione di Fèlsina, è la difesa della fertilità naturale del terreno, che mette in pratica mantenendo una mente aperta alle novità, senza eccessi, e lavorando in un contesto di sperimentazione che va dalla biodinamica alle più moderne tecnologie e innovazioni rese disponibili a livello mondiale. La coltura della vite ha l’obiettivo di ottenere la maturazione della miglior uva dal punto di vista morfologico e fisiologico, adatta a essere vinificata secondo lo stile di Fèlsina. Per questo da lungo tempo realizza selezioni massali con il risultato che in nessun altro luogo sono presenti altrettanti cloni di Sangiovese e portainnesti piantati in territori così eterogenei come a Fèlsina.
Il Chianti Classico Riserva della famosa cantina del Chianti Classico Fèlsina (dall'etrusco "luogo di ospitalità e ristoro") è un vino rosso a Denominazione d'Origine Controllata e Garantita prodotto con uve Sangiovese in purezza di vigneti coltivati a Castelnuovo Berardenga. Un vino di spessore, la cui prima annata di produzione risale al lontano 1967. Questo Sangiovese è un vero e proprio omaggio alla tradizione vitivinicola del Chianti Classico. Prodotto fra i più apprezzati dell'Azienda per lo straordinario equilibrio tra nerbo e rotondità, proviene dai vigneti migliori nella parte sud-orientale della zona di produzione del Chianti Classico. Orientati quasi esclusivamente a sud-ovest su altitudini variabili dai 320 ai 420 metri s.l.m., i suoli spaziano dall'arenario-alluvionale al limoso, donando i migliori presupposti per struttura e verticalità del vino.
Imbottigliato dal 1967, questo Chianti Classico Riserva, da Sangiovese in purezza, è un cavallo di razza della denominazione, ma con un rapporto qualità-prezzo straordinario. Il vigneto, impiantato negli anni Settanta e costantemente perfezionato, beneficia delle tecniche più moderne di allevamento e viene vendemmiato durante le prime tre settimane di ottobre, per garantire alle uve una perfetta e piena maturazione. La macerazione avviene in acciaio fino alla primavera, quando il vino viene trasferito in barrique di rovere francese di secondo e terzo utilizzo e in botti di rovere di Slavonia di media capacità, dove matura per 12-16 mesi.
Di un bellissimo colore rosso rubino, intenso ma con accenni granati che accompagnano l'ottima consistenza, questa Riserva sprigiona al naso note floreali di viola e mammola e fruttate di mora e amarena. La trama è comunque minerale, con toni di sottobosco, cacao, origano, spezie morbide. Sentori che si percepiscono anche al palato, dal sorso pieno e verticale, elegantemente tannico e piacevolmente minerale. Avvolgente e appagante, ha una bellissima persistenza amaricante che racconta il territorio e invoglia a nuovi assaggi. Si sposa perfettamente con preparazioni imponenti di carne rossa, come: carne in umido, carne arrosto, selvaggina glassata, sughi di carne e formaggi stagionati. Vino ottimo da bere subito, ma lo si può lasciar riposare in cantina per oltre 7 anni. Si consiglia di servirlo ad una temperatura di 18°-20°C.
Che sapore ha questo vino?
Leggero | Robusto | |
---|---|---|
Morbido | Tannico | |
Delicato | Acido |
Colore | Rosso rubino / Intenso |
---|---|
Fragranza | Viola / Sottobosco / Mirtillo / Speziato / Minerale |
Palato | Tannino setoso / Di corpo / Fresco / Fruttato / Persistente |
Consumo e conservazione
Abbinamenti
Pecorino / Pasta al ragù / Maialino al forno / Cinghiale al ginepro
Punteggio e premi
2018 | 93 PK | 94 SK | |
---|---|---|---|
2017 | 92 PK | 93 SK | |
2016 | 94 PK | ||
2015 | 93 PK | ||
2013 | 90 PK | ||
2012 | 92 PK | 2 GR |
Recensioni dei nostri clienti
Non aver fretta
Ottimo vino che rispecchia le caratteristiche della propria denominazione. Aromi di ciliegia, frutti rossi e spezie. I tannini sono pungenti, se si beve il vino appena stappato. Evoluzione importante con il tempo e consiglio stapparlo almeno due ore prima.
Ottimo
Ottimo prodotto, sicuramente può fare ancora alcuni anni di bottiglia, comunque già adesso risulta molto elegante e bevibile, molto piacevole al palato e al naso.
Mi recomendación si quieres un Chianti Riserva
Fèlsina no es un desconocido y no se trata de descubrirlo aquí. Llevan mucho tiempo haciendo unos vinos excelentes en la Toscana y en los últimos años han tenido el reconocimiento que se merecen. El Chianti Classico Riserva 2015 es mi mejor opción en Classico Riserva, un "pedazo de vino" donde la Sangiovese brilla en todo su esplendor y donde el envejecimiento en barrica la eleva a su máxima expresión. Había probado el 2013 y me encantaba pero creo que el 2015 en un par de años estará aún mejor
Excellent Chianti Classico!
It paired perfectly pasta and veal meat cooked in tomato/wine sauce. Even some friends that are not big fans of red wine commented very positively on the wine-food combination and the cherry notes that it presents.
Un des meileeurs chianti
La maison Felsina est au top dans le Chianti. Son Chianti classico est déya tres bien et le Riserva est fabuleux et proche de la cuvée Rancia qui coûte 10€ plus cher. C'est un top achat.
L'azienda
Fèlsina

Fèlsina, in etrusco: “luogo di ospitalità e ristoro”. Ed è infatti qui, tra le antiche mura di questa fattoria da vivere e visitare, che i nostri clienti hanno trovato uno dei porti più sicuri e affidabili del Chianti Classico, là dove la regione, al suo confine verso Sud, degrada verso climi più miti e regala vini complessi, ampi, vellutati, senza spigolosità. Non un inceppo, nella tradizione enologica di casa...
Altri prodotti della cantina

Fèlsina Chianti Classico 2019
13,90 €
11,81 €

Fèlsina Toscana Chardonnay I Sistri 2019
13,80 €

Fèlsina Vin Santo del Chianti Classico 2011 (0,37 L)
29,00 €
/ bott. 0,37 L
Fèlsina Cabernet Sauvignon Maestro Raro 2019
42,00 €
Altri clienti hanno comprato anche

Zenato Valpolicella Superiore Ripasso Ripassa 2018
16,20 €
13,77 €

M. Marengo Barolo 2018
32,00 €
24,00 €

Fèlsina Chianti Classico 2019
13,90 €
11,81 €
Prodotti simili

Fontodi Chianti Classico 2019
24,50 €

Grevepesa Chianti Cl. Gr. Selez. Clemente VII 2015
23,50 €
18,80 €

Tolaini Ch. Cl. Gran Sel. V. Montebello Sette 2017
23,50 €

Bindi Sergardi I Colli Chianti Cl. Ris. Colli 2018
23,00 €

Caparsa Chianti Classico 2018
22,50 €
18,00 €

Tenuta Perano Chianti Classico 2019
16,90 €

Grevepesa Chianti Cl. Gran Selezione Lamole 2013
22,50 €
19,12 €

Castello di Bossi Chianti Classico 2018
20,00 €
I più venduti del mese

La Montesa 2018
13,55 €

Cava Bach Extrísimo Brut Nature
6,05 €

Enate Chardonnay - 234 2021
10,35 €
(9,83 € x6)

Aalto 2019
36,25 €

Bach Extrísimo Blanco Semidulce 2020
6,10 €

José Pariente Verdejo 2021
10,90 €
(10,35 € x6)

Juan Gil Etiqueta Plata 2020
13,20 €

Angiuli Puglia Primitivo Maccone 2020
14,40 €

Ultreia Saint Jacques 2020
13,05 €
10 €
Promozione valida per un acquisto minimo di 99 €. Buono valido 4 settimane dalla data di emissione. Non cumulabile con altre promozioni, tranne quella della spedizione gratuita.