
Viña Ardanza Reserva
2012Nel 1942, sotto la direzione di Don Leandro Ardanza, si registra l'etichetta che più di ogni altra h...
Altri formati e annate
Descrizione - Viña Ardanza Reserva 2012
Valutazione
Nel 1942, sotto la direzione di Don Leandro Ardanza, si registra l'etichetta che più di ogni altra ha reso celebre la cantina: Viña Ardanza. Si tratta del suo marchio più conosciuto, un vino che ha continuato ad evolversi nel corso degli anni senza mai perdere le sue ben note proprietà.
Un vino spiccatamente fruttato, un blend di tempranillo e garnacha dal bouquet elegante e intenso ed un lungo retrogusto che risulta da tre anni di affinamento in rovere americano e dalla prolungata permanenza in bottiglia. Un vino per tutti i gusti, con il maggior numero di vittorie nelle grandi celebrazioni.
Abbinamenti
Arrosti / Grigliate / Formaggi stagionati / Selvaggina giovane
Vigneto
- Età della vigna:30 anni
- Clima:Atlantico
- Rese:Rese basse
Vinificazione
- Recipiente di fermentazione:Legno
- Periodo di affinamento:Tra 30 e 36 mesi
- Età delle barriqueSeminuove
- Tipo di legnoRovere americano
Nota di degustazione
- Colore:Rosso ciliegia
- Fragranza:Ciliegia / Tabacco / Vaniglia / Noce moscata / Toffee / Cassis / Pepe nero
- Palato:Equilibrato / Saporito / Tannini eleganti / Ingresso fresco
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:Tra 17 ºC e 18 ºC
- Decantazione:Non è necessario decantare
Recensioni dei nostri clienti
La Rioja Alta

La Rioja Alta è una delle cantine storiche della Rioja, creatrice di marchi leggendari come Viña Ardanza, Viña Arana, Vina Alberdi, Gran Reserva 890 e Gran Reserva 940. Una gamma di vini eccellenti che esemplificano con chiarezza ciò che oggi significa essere un gran classico di Rioja. Si tratta di vini eleganti, complessi e sofisticati come quelli di una volta, ma con più corpo, colore e robustezza: adatti, quindi, alle esigenze gastronomiche dei nostri tempi. In sintesi, gr...