| Tipo | Vino bianco |
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti |
| Gradazione alcolicai | 13,0% |

Feudi di San Gregorio Falanghina Serrocielo
2023Scheda tecnica
Il vino
Serrocielo è un vino fresco e profumato di colore giallo paglierino con lucenti riflessi verdi. Il profumo, intenso e aromatico, presenta caldi aromi di buccia di banana, con sfumature di fiori bianchi e un fondo minerale di una certa austerità. Al gusto si mostra intenso e abbondante, decisamente fresco e minerale. Il finale, pulito e aromatico, lascia un bel ricordo di frutta fresca mediterranea. Consigliato per accompagnare i classici della cucina marinara: sauté di vongole, insalata di gamberi, cozze ripiene e spaghetti ai crostacei.
Che sapore ha questo vino?
Colore | Giallo paglierino |
|---|---|
Fragranza | Fruttato / Floreale / Minerale |
Palato | Fresco / Aromatico |
Consumo e conservazione
Abbinamenti
Pesce
Punteggio e premi
| 2021 | 91 PK | ||
|---|---|---|---|
| 2020 | 90 PK | ||
| 2019 | 93 SK | ||
| 2018 | 91 PK | ||
| 2017 | 91 PK | ||
| 2013 | 3 VA |
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Feudi di San Gregorio

Fondata nel 1986, Feudi di San Gregorio è oggi il brand che simboleggia il rinascimento enologico del meridione d'Italia e di una cultura del bere volta a riscoprire l'identità dei sapori legati alla cultura culinaria mediterranea. Il cuore dell'azienda si trova in Irpinia, territorio vitivinicolo unico, in cui i vigneti coesistono da sempre con alberi da frutta, boschi, ulivi, erbe aromatiche. Un entroterra antico le cui vigne trovano testimonianza già nei...


















