
Descrizione - Mastroberardino Fiano Radici 2019
Valutazione
Mastroberardino Fiano Radici è un bianco di punta della viticoltura campana. Giallo paglierino luminoso nel calice, al naso offre una moltitudine di piacevoli aromi, primi fra tutti quelli fruttati di pera e ananas, cui va aggiunto un tocco di acacia, nocciola tostata, miele e biancospino. In bocca è estremamente convincente, con un registro gustativo seducente e trascinante per la polposità del frutto, la sapidità espansiva, la spinta minerale, la succosità della beva, il retrogusto lievemente speziato e l’elegante dinamicità. Il finale è lungo e persistente. Ottimo come aperitivo per accompagnare delle croccanti nocciole tostate, è un abbinamento classico su tutta la cucina di mare, su carni bianche e formaggi freschi, in particolare mozzarella di bufala.
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:Tra 6 ºC e 8 ºC
Recensioni dei nostri clienti
Mastroberardino

L'intendimento più recente di Mastroberardino, azienda campana tra le più storiche, tanto da non aver bisogno di grandi presentazioni, è quello di conferire ai potenti vini regionali un'inedita finezza, al passo con il gusto moderno ma anche in direzione di una nuova ricerca qualitativa, determinata all'eleganza. Tanto i Greco e i Fiano quanto i prestigiosi Aglianico rispondo ottimamente a questa intenzione, abbracciando al tempo stesso la più schietta territorialità e la più...