
Mastroberardino More Maiorum
2015Descrizione - Mastroberardino More Maiorum 2015
Valutazione
Prodotto con uve selezionate da un unico vigneto, More Maiorum è la massima espressione del vitigno Fiano. Il vino rappresenta un omaggio alla tradizione delle vinificazioni dei bianchi in Irpinia: da qui il nome, che rievoca appunto il rispetto delle usanze degli antenati. Proviene da un vigneto di Lapio, a 400 metri sul livello del mare, particolarmente ricco di scheletro e ad impasto calcareo-argilloso, capace di donare struttura e al tempo stesso grande mineralità.
Vinificato e affinato per sei mesi in barrique di acacia, More Maiorum è un Fiano espressivo di colore giallo dorato brillante. Al naso rivela un quadro olfattivo fresco e complesso, ricco di note speziate che si mescolano con quelle floreali del tiglio, dell'acacia e del miele. Al palato regala intense note minerali e fruttate che ricordano l'albicocca e la scorza d'arancio, seguite da un lunghissimo finale di nocciola tostata, caratteristica tipica del fiano. Ideale con piatti di pesce elaborati, primi piatti a base di crostacei, risotti alle verdure, carni bianche e mozzarella di bufala.
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:Tra 6 ºC e 8 ºC
Recensioni dei nostri clienti
Mastroberardino

L'intendimento più recente di Mastroberardino, azienda campana tra le più storiche, tanto da non aver bisogno di grandi presentazioni, è quello di conferire ai potenti vini regionali un'inedita finezza, al passo con il gusto moderno ma anche in direzione di una nuova ricerca qualitativa, determinata all'eleganza. Tanto i Greco e i Fiano quanto i prestigiosi Aglianico rispondo ottimamente a questa intenzione, abbracciando al tempo stesso la più schietta territorialità e la più...