| Tipo | Vino rosso |
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti |
| Gradazione alcolicai | 14,5% |
| Produzione | 30.000 bottiglie |

Scheda tecnica
Il vino
È il vino stellato dell'azienda. Elegante e complesso, combina il carattere delle varietà francesi (Cabernet, Merlot e Syrah) con una spiccata personalità mediterranea.
Che sapore ha questo vino?
| Leggero | Robusto | |
|---|---|---|
| Morbido | Tannico | |
| Secco | Dolce | |
| Delicato | Acido |
Colore | Ciliegia scuro / Molto consistente |
|---|---|
Fragranza | Intenso / Spezie |
Palato | Rotondo / Strutturato / Voluminoso / Cremoso |
Consumo e conservazione
16 ºC
Abbinamenti
Salsicce / Carni rosse / Formaggio stagionato
Punteggio e premi
| 2021 | 91 PK | |
|---|---|---|
| 2019 | 92 PK | |
| 2017 | 93+ PK | 93 PN |
| 2016 | 93 PK | 93 PN |
| 2015 | 95 PN | |
| 2014 | 92 PK | 93 PN |
PK: ParkerPN: Peñín
Il giudizio degli espertiI recensioni di Parker
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Enrique Mendoza Viticultor

Enrique Mendoza si è affacciato nel mondo del vino negli anni '70 piantando circa 2000 viti di Moscatel in un podere vicino la costa, nel suo paese natale di Alfás del Pi (Alicante). Deciso a proseguire con la tradizione enologica della Marina Baixa, Enrique ha cominciato vendendo vino sfuso a livello locale. Dopo questa prima fase, nel 1989 ha ampliato la sua proprietà con la Finca Chaconero, a Villena, sempre in provincia di Alicante, dove può contare su una cantina dotata...














