| Tipo | Vino rosso | 
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti | 
| Gradazione alcolicai | 13,5% | 

Scheda tecnica
Il vino
Eccoci in Valtellina, terra di vignaioli duri, coerenti e vigorosi.
Questo è un vino di ruvida eleganza. Il colore è rosso granato scarico ma luminoso. Al naso è fine ed elegante: sentori di rosa, viola, terra e piccoli frutti rossi freschi, poi ancora sottobosco e spezie quali noce moscata e chiodi di garofano. In bocca splendidi ritorni aromatici fruttati ed una piacevole nota ammandorlata finale che invoglia ad un altro sorso. Tannino tanto presente quanto levigato; Stella Retica è un vino fresco, minerale, nitido, nervoso, intenso ed armonico.
Speciale con i formaggi valtellinesi d'alpeggio, oppure con pernice o anatra al forno.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
| 2015 | 94 PK | |
|---|---|---|
| 2010 | 3 GR | 
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Ar.Pe.Pe.

L’azienda Se il vino valtellinese e l’uva nebbiolo chiavennasca sono considerate oggi un punto di riferimento qualitativo assoluto, il merito della famiglia Pelizzatti Perego, alla guida di Ar.Pe.Pe., è evidente. Certo, l’azienda poggia su ormai numerose generazioni di esperienza vitivinicola in valle, se si considera che da oltre 150 anni si dedica con amore e fatica al nebbiolo delle Alpi. La Valtellina è un territorio impervio e aspro, da...









