| Tipo | Vino rosso |
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti |
| Gradazione alcolicai | 13,0% |

Castello di Farnetella Toscana Rosso Lucilla
2018Scheda tecnica
Il vino
Rubino intenso al calice, colpisce l'olfatto per l'ampio e intenso bouquet di frutti di bosco, ciliegie e prugne. Al palato è elegante, corposo e fruttato, con ricordi di spezie dolci e un finale teso e persistente. Si abbina ottimamente a pasta e piatti a base di carni bianche, nonché a formaggi mediamente stagionati.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
| 2015 | 91+ PK |
|---|
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Castello di Farnetella

Il Castello di Farnetella è una tenuta di 432 ha, di cui 56 coltivati a vigneto, nel comune di Sinalunga in provincia di Siena. Acquistata nel 1981 dalla famiglia Poggiali, proprietaria anche della fattoria di Fèlsina a Castelnuovo Berardenga, si trova in una microzona particolare, situata a sud-est del Chianti Classico e a Nord di Montalcino, al confine con la zona di produzione del vino nobile di Montepulciano. I vigneti e gli oliveti dell'azienda si trovano in prossimità...









