
Descrizione - Giuseppe Cortese Barbera d'Alba Morassina 2016
Valutazione
Il Barbera d'Alba Morassina di Giuseppe Cortese è un vino estremamente versatile e piacevole. Alla vista si presenta di colore rosso rubino con riflessi violacei; richiami fruttati si intrecciano ai sentori scaturiti dall'affinamento in legno, andando a comporre un bouquet aromatico intenso e vinoso. Il sorso è asciutto e corposo, con un finale delicato e morbido. Lo si può definire un vino da tutto pasto, che accompagna i menu completi della cucina di terra. Perfetto con gli agnolotti al ragù.
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:Tra 16 ºC e 18 ºC
Giuseppe Cortese

La storia della cantina Giuseppe Cortese inizia negli anni Sessanta, quando il Barbaresco stava pian piano consolidando la propria importanza a livello mondiale. La famiglia Cortese già allora abitava sulla cima di una collina estremamente vocata, nota per la produzione di uve di primissimo livello: il Rabajà. La prima, importante scommessa dell'azienda fu quella di iniziare a produrre un grande Barbaresco che raccontasse l'indissolubile legame tra l'uva ed il territorio i...