
Descrizione - Il Mosnel Brut
Valutazione
Mosnel Brut è uno spumante bianco di grande intensità e freschezza. Si presenta nel calice di colore giallo paglierino con leggeri riflessi dorati e sfumature verdoline. Il profilo olfattivo rivela un aroma delicato, fine e persistente, prevalentemente fruttato, con note di pesca, limone, cedro, ananas, mandorle tostate. Presenti anche cenni fragranti di lievito e crosta di pane, sentori erbacei e speziati. Il sapore è asciutto, vellutato, con spiccata armonicità; apprezzabili la spuma persistente ed il perlage finissimo. Particolarmente adatto come aperitivo e per accompagnare piatti a base di pesce.
Abbinamenti
Crudo di gamberi rossi / Formaggio fresco / Asparagi e capesante / Antipasti
Vinificazione
Nota di degustazione
- Colore:Giallo paglierino / Perlage fine / Riflessi dorati
- Fragranza:Ananas / Pesca / Crosta di pane / Cedro / Mandorla tostata / Limone
- Palato:Cremoso / Vellutato / Armonico / Appagante
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:Tra 4 ºC e 6 ºC
- Consumo e conservazione:Da bere subito o conservare fino 2017
Recensioni dei nostri clienti
Il Mosnel

Nel cuore della Franciacorta, a Camignone, si trova la secolare residenza con le cantine cinquecentesche e le terre annesse, che testimonia la lunga tradizione vitivinicola che i Barboglio ereditarono nel 1836. Dal 1976 venne abbandonato il nome "Azienda Agricola Barzanò Barboglio" per l'attuale "il Mosnel", toponimo dialettale di origine celtica che significa pietraia, cumulo di sassi; sul quale sorge l'Azienda. In principio fu la Cuvée Franciacorta Brut 1990; correva ...