
Laya
2019La miglior descrizione di questo vino la troviamo nell'espressione della persona che, dopo averlo de...
Altri formati e annate
Descrizione - Laya 2019
Valutazione
La miglior descrizione di questo vino la troviamo nell'espressione della persona che, dopo averlo degustato, scopre il prezzo che pagherebbe per una bottiglia: circa 5 euro. Inizialmente mostra incredulità, poi stupore, infine ammirazione.
Se la prima impressione era già stata positiva, di un vino buono, molto fruttato, espressivo, un vino maturo con note di affinamento gradevoli, cremose, note speziate dolci... una volta svelato il prezzo, la sintesi è chiara: eccellente rapporto qualità-prezzo, un ottimo blend di garnacha tintorera e monastrell, due vitigni autoctoni della zona di Almansa.
Abbinamenti
Formaggi stagionati / Stracotto di legumi
Nota di degustazione
- Colore:Brillante / Rosso ciliegia / Limpido / Fitto
- Fragranza:Frutta matura / Elegante / Fresco / Note floreali
- Palato:Equilibrato / Tannini giovani / Finale lungo / Oleoso / Tannini dolci / Gradevole / Dolce
Raccomandazioni
- Temperatura di servizio ottimale:14 ºC
Recensioni dei nostri clienti
Bodegas Atalaya

Il progetto Bodegas Atalaya nasce dall'unione degli sforzi di Gil Family Estates e della famiglia López de El Pilar de la Horadada. In una zona poco conosciuta, situata tra le denominazioni di Murcia, Manchuela e Valencia, fin dall'inizio si è scommesso con grande convinzione sul lavoro con vecchi grappoli di varietà autoctone (garnacha tintorera e monastrell), al fine di esaltare la D.O. Almansa a partire dalle sue uve storiche. Così, già nel 2007, ha visto la luce la pr...