Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 13,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Tasca d' Almerita Ghiaia Nera è un coinvolgente vino rosso di colore rubino tenue e brillante. Frutto dell’interazione tra il Nerello Mascalese e i suoli vulcanici dell’Etna, questo vino nasce in terrazze circondate da boschi di castagno e roverella, in un territorio ricco di biodiversità. Tannini morbidi, buona bevibilità e freschezza. Affina in grandi botti di rovere di Slavonia, un legno non invasivo come richiede il Nerello Mascalese.
Che sapore ha questo vino?
Al calice si presenta di colore rosso rubino brillante, all'esame olfattivo evidenzia spiccati sentori floreali, tipicamente di glicine e di frutti di bosco. Al palato rivela buona persistenza e tannini vellutati.
Colore | Rosso rubino |
---|---|
Fragranza | Floreale / Glicine / Note fruttate / Piccoli frutti rossi |
Palato | Tannini leggeri / Di facile beva / Fresco / Persistente |
Consumo e conservazione
Si consiglia la consumazione con un calice ampio perfetto per i vini rossi strutturati. Prima di servirlo lasciarlo decantare per 15 minuti.
Abbinamenti
Il Ghiaia Nera è ideale servito con grandi piatti di carne rossa, arrosto o brasati.


Punteggio e premi
2019 | 92 PK | 95 SK | |
---|---|---|---|
2015 | 90+ PK | ||
2012 | 3 VA |
Il giudizio degli espertiI recensioni di Parker e Suckling
Recensioni dei nostri clienti
Cantina e produzione
Fermentazione tradizionale in rosso con macerazione e affinamento in botti di Rovere da 25 hl per 12 mesi.
Recipiente di fermentazione | Legno |
---|---|
Tipo di legno | Rovere |
Vigneto
Coltivato su terrazze su sedimenti vulcanici nel versante Nord dell'Etna, nelle contrade Sciaranuova, Piano Dario, Rampante, Catania .
L'azienda
Tasca d'Almerita

Una grande famiglia che da duecento anni ama la propria terra e la cura, la coltiva, la feconda con grande sapienza, sempre alla ricerca di nuovi modi per renderla domani più leggiadra di quanto sia oggi. Che s'innamora dei luoghi straordinari della Sicilia e vi profonde ogni sforzo affinché diventino luoghi del buon vivere, esprimendone la cultura e il territorio, valorizzandone la diversità. Tasca d'Almerita coltiva oggi quasi 600 ettari di vigneto...