| Tipo | Vino rosso |
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti |
| Gradazione alcolicai | 13,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Colpisce il colore rosso rubino di accecante brillantezza, ma non solo, Tancredi è elegante e delizioso, in pieno stile Donnafugata, a cominciare dall'etichetta la cui immagine rimanda alle cantine di Contessa Entellina che, se potete, meritano una visita.
In questa bottiglia troviamo personalità da vendere, muscoli, complessità e tannini che accarezzano.
Che sapore ha questo vino?
Colore | Rosso rubino / Brillante |
|---|---|
Fragranza | Complesso / Marasca / Peonia / Cioccolato al latte / Note salmastre |
Palato | Elegante / Concentrato / Sapido / Tannino compatto |
Consumo e conservazione
Abbinamenti
Fegato / Carrè di agnello / Coniglio alla maggiorana / Capretto
Punteggio e premi
| 2018 | 93 SK | |
|---|---|---|
| 2016 | 93 PK | 92 SK |
| 2014 | 94 PK | |
| 2012 | 92 PK | |
| 2011 | 92 PK | |
| 2009 | 92+ PK |
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Donnafugata

Donnafugata uguale Sicilia. Nasce nel 1983 dall'iniziativa imprenditoriale della famiglia Rallo. L'azienda si compone oggi di tre tenute: Marsala, Contessa Entellina e Pantelleria, per un totale di oltre 410 ettari vitati. I vini Donnafugata interpretano la Sicilia e ne raccontano con passione l'universo sensoriale. Natura del suolo, esposizione, altitudine, andamento climatico e vitigno sono le principali variabili in gioco per ottenere vini che esprimano in modo autentico...












