| Tipo | Vino rosso |
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti |
| Gradazione alcolicai | 14,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Naso intenso di piccole bacche scure, spezie, pepe, ciliegie mature e cioccolato. I tannini sono sempre maturi e lo accompagnano nel lungo invecchiamento. Bradisismo esprime una sintesi tra l’aroma intenso di ciliegia matura e concentrata del Cabernet Sauvignon, insieme alla vivacità delle note del Carmenere: pepe, cacao e frutti di bosco. Per gli amanti dei blend con il Cabernet Sauvignon, questo vino si pone come perfetta alternativa a un Supertuscan o a un top Bordeaux: ottimo rapporto qualità/prezzo. Si sposa perfettamente con le grigliate di carne rossa, lo spezzatino di vitello e il filetto di manzo.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
| 2015 | 91 PK |
|---|
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Inama

Attiva dal 1967, l'Azienda di Stefano Inama sta riscuotendo un grande successo e risulta attualmente fra le più quotate case del Soave. Possiede un bellissimo terrazzamento sul Monte Foscarino, uno dei cru più significativi della denominazione, e in più lavora ottimamente nel comprensorio dei Colli Berici. Il vigneto di Soave, su suoli basaltici di origine vulcanica, è ovviamente dedicato alla Garganega ed è allevato con la tradizionale pergola veronese. Sui Colli Berici,...









