| Tipo | Vino bianco |
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti |
| Gradazione alcolicai | 12,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Vino dal bouquet raffinato e persistente dove alle note minerali iodate ben si sposano profumi di frutta a polpa bianca e gialla, nuance floreali, mimosa e camomilla in particolare e fresche note che rimandano alle erbe aromatiche medeiterranee. Al palato è fresco e sapido, vibrante di acidità e ricco di frutto, lungo e tonico il finale impreziosito da una vibrante nota agrumata.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
| 2020 | 91 PK | ||
|---|---|---|---|
| 2019 | 92 SK | ||
| 2018 | 91 PK | ||
| 2017 | 91 PK | ||
| 2015 | 92 PK | 2 GR | |
| 2014 | 90+ PK |
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Le Casematte

L'Azienda, realizzata nel 2008 dal campione del mondo Andrea Barzagli e da Gianfranco Sabbatino, prende il nome da tre fortini per sentinelle che dominano lo Stretto di Messina dal tempo delle Guerre Mondiali. Azienda artigianale e verace, Le Casematte è tra le interpreti migliori della rinascita della denominazione Faro, dedicata ai grandi rossi messinesi da Nero d'Avola, Nocera, Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio. Vini profondi, affascinanti, bevibilissimi e inappuntabili,...









