Tipo | Vino rosso |
---|---|
Regione | |
Uve | |
Produttore | |
Allergeni | Contiene solfiti |
Gradazione alcolicai | 14,5% |
Produzione | 700.000 bottiglie |

Scheda tecnica
Il vino
Questo vino brillante e pulito ha un colore rosso ciliegia intenso, con molta intensità e complessità al naso risultanti da sentori di vaniglia, cuoio, tabacco e liquirizia. Al palato è rotondo, carnoso, con piacevoli tannini e un finale elegante e armonico.
Invecchiato per 12 mesi in botti di rovere americano.
Che sapore ha questo vino?
Leggero | Robusto | |
---|---|---|
Morbido | Tannico | |
Secco | Dolce | |
Delicato | Acido |
Colore | Rosso cremisi / Riflessi violacei / Scuro |
---|---|
Fragranza | Potente / Composta di frutti a bacca nera / Spezie |
Palato | Saporito / Generoso / Potente / Lungo |
Consumo e conservazione
Abbinamenti
Carne alla griglia / Paté di selvaggina / Formaggi stagionati
Punteggio e premi
2018 | 91 PN | 91 WS | |
---|---|---|---|
2012 | 90 PK | ||
2008 | 91 PK | ||
2005 | 90 PK |
Recensioni dei nostri clienti
Cantina e produzione
Periodo di affinamento | 12 mesi |
---|---|
Tipo di legno | Rovere americano |
Vigneto
Aguilera, Tejare, Martinete, Baden, Solanas, Román
Terreno | Argilla / Franco sabbioso |
---|---|
Superficie | 37,00 ettari |
L'azienda
Matarromera

Valbuena de Duero, provincia di Valladolid: è qui, nel cuore della Ribera del Duero, in un edificio che si affaccia sullo splendido paesaggio della Valle del Duero, che si trova l'azienda vinicola Bodega Matarromera. Fondata nel 1988, Matarromera ha conquistato fin dagli esordi importanti traguardi internazionali. La sua fama non ha smesso di crescere, grazie a un attento lavoro che ha saputo coniugare magistralmente tradizione e innovazione. Nei sotterranei di questa azienda...