| Tipo | Vino rosso |
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti |
| Gradazione alcolicai | 14,5% |

Scheda tecnica
Il vino
Un «bordeaux» siciliano: il burbero benefico Cabernet Sauvignon nella Tenuta ha incontrato il Nero d’Avola, "che più autoctono non si può" e parla siciliano stretto. Il risultato è una "complessità con le idee chiare": una fusione tra la forza francese e la morbidezza resistente siciliana.
Consumo e conservazione
Punteggio e premi
| 2016 | 92 PK | ||
|---|---|---|---|
| 2014 | 93 PK | ||
| 2013 | 92 PK | ||
| 2012 | 90 PK | 3 VA | 2 GR |
Recensioni dei nostri clienti
L'azienda
Tenuta Rapitalà

Nel 1968 Hugues Bernard conte de la Gatinais sposa Gigi Guarrasi, discendente di una grande famiglia palermitana e con lei si impegna in una appassionante e coraggiosa avventura: la ricostruzione con criteri moderni della cantina distrutta dal terremoto della Valle del Belice. Il conte dedica tutta la sua attenzione alla riconversione varietale e colturale dei vigneti. Già trent' anni fa in Sicilia vengono affiancati alle verietà autoctone i grandi vitigni francesi. Oggi l'...









