| Tipo | Vino rosso |
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti |
| Gradazione alcolicai | 15,0% |
| Produzione | 67.000 bottiglie |

Scheda tecnica
Il vino
Cosa potersi aspettare da una grande cantina del Priorat se non un grande vino? Proprio di questo stiamo parlando, di un grande vino dal piccolo prezzo; un rosso che esprime il tipico carattere della sua terra con per di più il sigillo 'Mas Alta' a garanzia di qualità e finezza, capaci di deliziare qualunque palato. Els Pics è un vino potente e complesso seppur accessibile.
Che sapore ha questo vino?
Nel calice il vino risplende di un vibrante color ciliegia e dispensa note di crostata di fragole e prugne, deliziosa mineralità, pizzichi di liquirizia e polvere da sparo. I 15 gradi alcolici sembrano scomparire per magia bilanciati come sono da un gran corpo e concentrazione; infine, con lo scorrere del tempo va sempre più definendosi l' equilibrio che mira alla perfezione tra acidità e dolcezza, unitamente ad una leggera nota amaricante, come di timo, che persiste lungamente nel finale.
| Leggero | Robusto | |
|---|---|---|
| Morbido | Tannico | |
| Secco | Dolce | |
| Delicato | Acido |
Consumo e conservazione
Abbinamenti





Agnello / Torta di fragole / Carni al barbecue / Carne alla griglia / Stufato di cervo
Punteggio e premi
| 2022 | 90 PK | |
|---|---|---|
| 2021 | 91 PK | |
| 2020 | 91 PK | |
| 2019 | 90+ PK | 91 PN |
| 2018 | 90 PK | 91 PN |
| 2017 | 91 PN |
Il giudizio degli espertiI recensioni di Parker
Recensioni dei nostri clienti
Cantina e produzione
L' invecchiamento ha luogo in vasche di cemento e successivamente in barriques di rovere francese nuove per il 10%, di primo passaggio per il 15%, di secondo per il 45% e di terzo per il 30%. Un grande lavoro, serio ed accurato che regala a Els Pics un' ammirevole complessità.
| Recipiente di fermentazione | Cemento vetrificato / Legno |
|---|---|
| Periodo di affinamento | 12 mesi |
| Età delle barrique | Nuove e usate |
Vigneto
Elaborato da quattro uve, Garnacha (60%), Cariñena (25%), Syrah (10%) e Cabernet Sauvignon (10%) provenienti da vigne giovani che affondano le radici in terreni di differente composizione (calcareo-argillosi e di ardesia).
| Terreno | Calcareo-argilloso / marnoso / Ardesia |
|---|---|
| Clima | Continentale con influenza mediterranea |
L'azienda
Bodegas Mas Alta

Mas Alta viene fondata in località Vilella Alta alla fine degli anni Novanta (1999) da due famiglie belghe (Lambrecht y Vanhoutte), con la consulenza tecnica di Michel Tardieu, noto enologo francese. Non sono né i primi né gli ultimi ad insediarsi in questa ambita regione catalana, giunti da altri Paesi, affascinati dall'eccezionalità di questo terroir. Benchè sia questa una caratteristica tradizionalmente riconducibile al Priorat, i vini di Mas Alta si sono sempre distinti per...


























