| Tipo | Vino bianco |
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti |
| Gradazione alcolicai | 13,5% |
| Produzione | 10.000 - 15.000 bottiglie |
Raccomandato

Scheda tecnica
Il vino
Taleia è uno di quei bianchi dotati di una personalità molto marcata, che non lasciano indifferenti. Ha un coupage di reminiscenze bordolesi, cresce nei Pirenei catalani a oltre 1000 m di altitudine e fermenta parzialmente in vecchi cubi scavati nella roccia utilizzati dai monaci nel XII secolo.
Che sapore ha questo vino?
Colore | Verdolino / Limpido |
|---|---|
Fragranza | Note floreali / Fiori bianchi / Note minerali / Sottobosco / Spezie dolci / Vaniglia |
Palato | Acidità ben integrata / Note speziate / Lungo |
Consumo e conservazione
Servire tra 8 ºC e 10 ºC
Punteggio e premi
| 2022 | 93 PK |
|---|---|
| 2021 | 92+ PK |
| 2020 | 93 PK |
| 2019 | 92 PK |
| 2018 | 93 PK |
| 2017 | 92 PK |
PK: Parker
Recensioni dei nostri clienti
Cantina e produzione
| Recipiente di fermentazione | Acciaio inox |
|---|
Vigneto
| Terreno | Calcareo |
|---|---|
| Clima | Montano |
L'azienda
Castell d'Encús

Appassionato di natura, perfezionista e con un profondo desiderio di conoscenza, Raül Bobet è un enologo che ha portato la sua preoccupazione ai massimi livelli con i suoi vigneti nei Pirenei. Sotto il DO Costers del Segre, Castell d'Encús è il progetto più personale di questo enologo di vecchia data e anche responsabile dei vini Ferrer Bobet. Castell d'Encús si trova a circa 1000 metri di altitudine, in un ambiente privilegiato che offre...
























