| Tipo | Vino rosso |
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti |
| Gradazione alcolicai | 13,0% |

Scheda tecnica
Il vino
Consumo e conservazione
16 ºC
Abbinamenti
Agnello arrosto / Carni di selvaggina / Anatra in agrodolce
Punteggio e premi
| 2020 | 96-98+ PK | 98-99 SK | 17 JR | 96 DC | |
|---|---|---|---|---|---|
| 2019 | 98-100 PK | 99 SK | 16 JR | 94 WS | 97 DC |
| 2018 | 98 PK | 98 SK | 16.5++ JR | 94 DC | |
| 2017 | 96 PK | 96 SK | 16+ JR | 94 WS | 93 DC |
| 2016 | 98+ PK | 97 SK | 17.5+ JR | 95 WS | 98 DC |
| 2015 | 97 PK | 98 SK | 17+ JR | 94 WS | 95 DC |
PK: ParkerSK: SucklingJR: Jancis
robinsonWS: Wine
spectatorDC: Decanter
Il giudizio degli espertiI recensioni di Parker, Jancis Robinson e Suckling
Recensioni dei nostri clienti
Cantina e produzione
| Periodo di affinamento | Tra 15 e 20 mesi |
|---|---|
| Età delle barrique | Nuove e seminuove |
| Tipo di legno | Rovere |
L'azienda
Château Pontet-Canet

Le origini di Pontet-Canet si collocano all'inizio del XVIII (1705), quando Jean-François de Pontet, ufficiale del Re Luigi XV, unificò vari appezzamenti a nord di Pauillac, che in seguito i suoi discendenti ampliarono con l'acquisto delle tenute vicine: una proprietà che ricevette il nome di 'casa di Canet'. Un secolo più tardi, lo sviluppo di Château Pontet-Canet fu tale da fargli meritare l’inclusione nella famosa classificazione del 1855, ordinata da Napoleone III. Un...



















