| Tipo | Vino rosso |
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti |
| Gradazione alcolicai | 14,0% |
| Produzione | 350.000 bottiglie |

Scheda tecnica
Il vino
Habla del Silencio è il fratello minore di Habla e presenta davvero molte delle virtù di suo fratello maggiore, sebbene, ovviamente, più facile da bere. Un'ottima opzione per conoscere i vini dell'Estremadura e questa cantina.
Che sapore ha questo vino?
La sua densa e potente porpora ci introduce in un mondo di aromi ricchi, attraenti e audaci di noce moscata, grafite, ribes, cassis (aromi specifici che troviamo negli champagne rosé) e, dopo averli mescolati, appaiono con eleganza Aromi di funghi, panna e pasticceria. Se chiudiamo gli occhi e ci avviciniamo al bicchiere, troviamo essenze di champagne: fantastiche! Fuochi d'artificio puri in bocca, un'entrata molto ampia e fresca. Nel suo percorso è un vino che ha molto da dire.
| Leggero | Robusto | |
|---|---|---|
| Morbido | Tannico | |
| Secco | Dolce | |
| Delicato | Acido |
Colore | Rosso porpora / Riflessi violacei |
|---|---|
Fragranza | Ribes / Lampone / Noce moscata / Spezie / Minerale |
Palato | Ampio / Fresco / Rotondo |
Consumo e conservazione
Servire tra 14 ºC e 16 ºC
Abbinamenti





Tapas / Salsicce / Verdure alla griglia
Punteggio e premi
| 2008 | 90 PN |
|---|
PN: Peñín
Recensioni dei nostri clienti
Cantina e produzione
| Periodo di affinamento | 6 mesi |
|---|---|
| Tipo di legno | Rovere francese |
Vigneto
| Terreno | Ardesia |
|---|---|
| Clima | Continentale |
| Esposizione | Ovest |
| Superficie | 200,00 ettari |





















