| Tipo | Champagne |
|---|---|
| Regione | |
| Uve | |
| Produttore | |
| Allergeni | Contiene solfiti |
| Gradazione alcolicai | 12,5% |
| Produzione | 5.000.000 bottiglie |

Scheda tecnica
Che sapore ha questo vino?
| Leggero | Robusto | |
|---|---|---|
| Secco | Dolce | |
| Delicato | Acido |
Colore | Giallo / Pallido / Riflessi dorati |
|---|---|
Fragranza | Elegante / Aromatico / Note fruttate / Frutti tropicali / Frutta secca / Note tostate |
Palato | Fresco / Leggero / Vellutato / Segoso / Strutturato / Croccante / Finale gradevole |
Consumo e conservazione
Servire tra 10 ºC e 12 ºC
Abbinamenti
Frutti di mare / Polpo / Risotti
Punteggio e premi
| 2012 | 96+ PK | 97 SK | 96 WS | 98 DC |
|---|---|---|---|---|
| 2010 | 92 PK | 98 SK | 96 WS | 93 DC |
| 2009 | 93 PK | 97 SK | 96 WS | 90 DC |
| 2008 | 96+ PK | 98 SK | 98 DC | |
| 2003 | 94 PK | |||
| 2002 | 96 PK |
PK: ParkerSK: SucklingWS: Wine
spectatorDC: Decanter
Recensioni dei nostri clienti
Cantina e produzione
| Periodo di affinamento | 96 mesi |
|---|
Vigneto
| Clima | Continentale |
|---|---|
| Rese | Rese basse |
| Esposizione | Sud-Est |
L'azienda
Dom Pérignon

Il Dom Pérignon è molto più di un semplice champagne. Il suo perlage raffinato, la struttura cremosa, le note tostate e il sorso maestoso hanno reso questo vino una vera leggenda, un emblema dello charme e dell'eleganza. Per questo è forse lo champagne più amato al mondo. Il Dom Pérignon appartiene al gruppo LVMH. Fu creato da Moët&Chandon nel 1921, anche se non entrò in commercio che quindici anni più tardi, nel...

















